Un giro per i musei romani
I musei di Roma sono tra i più bei scrigni che l’umanità possa avere. Custodiscono una quantità immensa di tesori archeologici, storici e artistici che nessun’altra città può vantare. Di…
I musei di Roma sono tra i più bei scrigni che l’umanità possa avere. Custodiscono una quantità immensa di tesori archeologici, storici e artistici che nessun’altra città può vantare. Di…
Se si dovesse pensare ad un luogo in cui lo spazio abbonda, gli Stati Uniti d’America vincerebbe il premio come il paese le cui dimensioni sono associabili a quelle di…
La letteratura è fatta da grandi personalità e, una di queste, è senza ombra di dubbio lo scrittore triestino Saba. Questo non ebbe una vita facile e, i suoi momenti…
Non è difficile, a volte, comprendere il motivo che spinge una città ad essere la capitale di un intero stato e noi italiani lo sappiamo bene.Abbiamo sotto gli occhi l’esempio…
I sette colli di Roma sono: Campidoglio, Quirinale, Palatino, Aventino, Celio, Esquilino e il più piccolo tra loro, il Viminale. Separato dall’attiguo Quirinale dal vicus longus, l’attuale Via Nazionale, che…
Quando la vita ci presenta uno dei suoi tanti conti e ci ritroviamo costretti a vivere un momento come la morte di un nostro caro, trovare degli spazi di riflessione…
Capire i vantaggi di una tecnica moderna richiede sempre di analizzare le caratteristiche di quelle utilizzate in precedenza, per evidenziare le differenze e i miglioramenti. Questo discorso vale anche per…
L’allevamento degli animali allo scopo di sfruttarli come cibo, risorsa, compagnia, aiuto nel lavoro o cavalcatura è un’attività fra quelle che segnano il passaggio alla fase storica della cultura umana,…
Sono oramai millenni che l’umanità scrive, registra e archivia informazioni di ogni categoria su fogli di carta o di pergamena; ed è da altrettanto tempo che si pone il problema…
Ogni sera, arriva il momento in cui non desideriamo altro che abbandonarci al suo languido abbraccio e trovare sollievo da una dura giornata di lavoro, e allo stesso tempo riposo…
Siamo ancora alla scuola dell’obbligo quando diventano parte del nostro programma di studi, almeno per qualche anno (anche se, a dirla tutta, raramente le consideriamo fra le materie più importanti)…
Oggi, la lavorazione meccanica di fresatura è ben nota e considerata una normalissima operazione industriale: qualsiasi studente, non ancora perito meccanico, vi saprà di sicuro raccontare che è classificata come…
Una volta, ci piace credere, l’orizzonte era sempre sgombro: case basse, al limite di un paio di piani, lasciavano spazio al cielo e alla luce solare, e non esisteva il…