L’assegnazione dei Grammy Awards 2014 verrà ricordata nel tempo ed è una di quelle notti che chi c’era farà fatica a dimenticare; tante, tantissime emozioni e momenti indimenticabili in un’unica serata.
Lo Staples Center di Los Angeles è stato il tempio nel quale si sono susseguiti in una sola notte eventi ai limiti dell’esoterico e di straordinario impatto emotivo.
La lista dei vincitori e vinti passa quasi quasi in secondo piano se si dà un’occhiata alle performance susseguite nella notte tra il 26 e il 27 di Gennaio 2014.
Basterebbe pensare alla reunion sullo stesso palco di Sir. Paul Mc Cartney e Ringo Starr con Yoko Ono a ballare in platea – va detto ad onor di cronaca che quest’ultimo si è limitato a fare da soprammobile mentre Paul cantava QueenyEye, tratta dal suo ultimo disco.
Poi sua Maestà Madonna che è salita sul palco assieme a Macklemore e Ryan Lewis per cantare l’inno gay -friendly “Same Love” e durante la performance, 34 coppie (gay e non) si sono unite in matrimonio sul palcoscenico; cerimonia officiata da Queen Latifah e Mary Lambert.
Mosse sensuali e bacio finale strappa applausi nella performance della coppia d’oro Jay Z – Beyoncè, esibitisi in “Drunk in love”, ultimo singolo della cantante di Houston.
Ancora Robin Thicke e i Chicago con “Blurred Lines”, la Neozelandese Lorde con “Royals”, Pink con Nate Ruess, John Legend e Katy Perry…
Il momento più atteso ed emozionante è stato però senza ombra di dubbio lo show dei Daft Punk con NileRogers, Pharrell Williams ed il monumentale Stevie Wonder, esibitisi in un medley tra “Get Lucky”, “Freak Out” e “Another Star”; e vedere gente come Steven Tyler, Yoko Ono, Paul Mc Cartney e Ringo Starr ballare scatenati in platea è stato qualcosa che il duo parigino non avrebbe nemmeno lontanamente immaginato qualche anno fa.
Per la cronaca, i Daft Punk (in abito bianco per l’occasione) hanno fatto da veri mattatori della serata portando a casa 4 grammofoni dorati : miglior album dell’anno (“Random Access Memories”), miglior registrazione (“Get Lucky”) miglior duo pop e miglior album nella categoria “dance/elettronica”.
Paul McCartney e gli ex Nirvana (DaveGrohl, KristNovoselic e PatSmear) hanno vinto nella categoria miglior canzone rock, mentre “Royals” di Lorde è la miglior canzone dell’anno.
Jay Z e Justin Timberlake, nonostante le numerose nomination, si sono accontentati del grammofono d’oro per la migliore collaborazione tra rap e cantante, con “HolyGrail”.
Altri trionfatori della serata, Macklemore e Ryan Lewis vincitori degli award come Best New Artist, Best Rap Album, Best Rap Song e Best Rap Performance.
Pingback: How to get viagra in canada()
Pingback: cialis savings card()
Pingback: mens erection pills()
Pingback: online ed pills()
Pingback: best ed pills online()
Pingback: cialis 20 mg()
Pingback: parx casino online()
Pingback: free slots online()
Pingback: cash payday()
Pingback: payday loans online()
Pingback: viagra for sale()
Pingback: cialis 5 mg()
Pingback: generic cialis()
Pingback: buy cialis()
Pingback: viagra generic()
Pingback: casino gambling()
Pingback: sildenafil generic()
Pingback: herbal viagra()
Pingback: sildenafil 100 mg tablet cost()
Pingback: buy viagra online()
Pingback: cheap viagra 100mg canada()
Pingback: viagra for sale on line()
Pingback: viagra 100 mg price in usa()
Pingback: online viagra generic()